Alice & Bob n. 51-52 dicembre 2017
ESPERIENZE DIDATTICHE 2
La matematica di MathUp
a cura di Luca Alberini
| VII | Introduzione di Angelo Guerraggio |
| 001 | "Il tempo è denaro": l'utilizzo della Trigonometria per la progettazione di un nodo ferroviario aeroportuale di Liuba Ballocco |
| 017 | Giocare con la Matematica... si può! di Claudia Ciaburri, Tommasa Macellaro, Carmela Nicolella e Maddalena Strianese |
| 025 | Alla scoperta delle serie: un percorso storico e didattico di Fiorella Clerici e Tiziana Masciadri |
| 037 | A caccia di... funzioni! di Marina Ferreri |
| 043 | Orientamento e inclinazione dei pannelli solari di Concettina Gaggetta e Fabio Loprete |
| 049 | Funzioni Goniometriche come modelli matematici per la realtà: un'esperienza laboratoriale di Nadia Garuti e Rossana Cesaretti |
| 059 | La definizione di probabilità di Anna Gobitti |
| 067 | Misura dell'altezza di una struttura in varie situazioni di Stefano Gosparini |
| 073 | La successione di Fibonacci: un'esperienza laboratoriale per potenziare una didattica inclusiva di Edi Lisignoli |
| 081 | Galileo e l'invenzione della balistica di Luca Malvè |
| 093 | Una sfida metodologica di Maristella Marasca |
| 103 | La risoluzione di problemi di Geometria 3D e la didattica per competenze di Mario Puppi |
| 109 | Piccoi uomini crescono di Mario Puppi |
| 121 | Non solo bolle di Antonella Serra |
| 133 | I numeri complessi e le trasformazioni geometriche del piano: un percorso tra Algebra e Geometria (con il software GeoGebra) di Luigi Tomasi |
| 153 | Lettera aperta di Meri Zampera |
| 155 | Biografie degli autori |
-
FileCopertina (188.58 KB)