Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 31/03/2023, 15:00 - 02/04/2023, 15:00 A Urbino per il Convegno di primavera 2023 Aperte le iscrizioni al Convegno "La storia della Matematica in classe" che si terrà a Urbino nei giorni di 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023. Con il Convegno di primavera riprende il ciclo di incontri del PRISTEM dedicati alla storia della matematica e alle sue intersezioni con la didattica. Trovate tutte le informazioni per iscriversi e come raggiungere la sede di Urbino e qualche segnalazione di alloggio. La scomparsa di Massimo Galuzzi Nella notte tra il 27 e il 28 marzo è venuto a mancare Massimo Galuzzi, matematico noto per le sue ricerche di storia della Matematica e membro del gruppo dei fondatori del Centro PRISTEM. Piccola storia di un grande contributo italiano all'Informatica mondiale Una storia in 7 pillole per raccontare un pezzo della grande avventura dell'Informatica italiana, dall'inizio olivettiano negli anni Cinquanta del secolo scorso fino alla fine degli anni Novanta. Non solo i contributi, ma anche le trasformazioni in un campo tecnico e industriale forse ancora poco noti. Un ricordo di Bill Lawvere Lo scorso 23 gennaio è scomparso a 84 anni il matematico statunitense Francis William Lawvere. Pubblichiamo un ricordo di Renato Betti che, come lui, ha condiviso lo studio e la diffusione della teoria delle categorie. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche? Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti. Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Eventi Giochi matematici Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni Autori Image Giovanni Giudici E' stato un poeta e giornalista italiano (1924-2011). Cresciuto nel borgo marinaro vicino a Porto Venere, è stato un aderente alla linea della poesia ... Image Luciano Carbone E' docente di Matematica e sue applicazioni all'Università Federico II di Napoli Image Anna Maria Canepa E' docente di ruolo di Matematica e Fisica al Liceo classico "Galluppi" di Catanzaro. Collabora attivamente a Matematica&Realtà. Image Redazione MATEpristem Image Maurizio Mattaliano E' responsabile dell'archivio storico dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone". Image Isabelita Antolini Image Norbert Meusnier L'autore è docente presso il Dipartimento di Matematica e Storia della Scienza dell’Università di Parigi (Paris VIII). Image Claudio Bartocci E' docente di Fisica matematica presso l'Università di Genova. Oltre a numerosi articoli su riviste internazionali e a monografie specialistiche è aut... Image Ettore Santi E' docente dell'Università di Ferrara. Svolge attività di ricerca sulle equazioni differenziali alle derivate parziali. Come "giocatore di scacchi" è ... Image Simone Weil Nata a parigi il 3 febbraio 1909. Morta ad Ashford (Gran Bretagna) il 24 agosto 1943. Image Rino Falcone Fisico, si occupa di ricerca su temi legati all'intelligenza artificiale presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del CNR che attualmente d... Image Benedetto Scimmi Dopo aver svolto vari lavori, insegna Matematica presso l'I.S.I.S. “L. Salvatorelli”. Si occupa di didattica, in particolare impegnato in un insegname... Image Jacopo De Tullio È docente di matematica presso l'Università Bocconi e collaboratore di ricerca presso il Centro PRISTEM, del quale è vicedirettore, per il quale cura ... Image Nicola Chiriano E' docente di Matematica e Fisica al Liceo Scientifico “Siciliani” di Catanzaro (PNI). Si occupa di didattica e tecnologie dell’informazione e della c... Image Rosi Tettamanzi Guerraggio Image Benedetto Di Paola E' assegnista di ricerca di Matematiche Complementari presso l'Università di Palermo. Ha collaborato con il professor Spagnolo sui temi della didattic... Image Elena Prestini E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Roma Tor Vergata. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca, in particolare di Analisi armoni... Image Roberto Lucchetti E' professore ordinario di Analisi Matematica al Politecnico di Milano, dove attualmente ricopre anche la funzione di coordinatore del dottorato di Me... Image Gian Italo Bischi E' docente di Metodi matematici per l'Economia e la Finanza presso l'Università di Urbino. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio... Image Liz Newton E' laureata in Biologia e attualmente sta studiando per il Master in Comunicazione scientifica all’UWE (University of the West of England) di Bristol.... prev next
Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it
Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it
Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni