Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi L'essere in Peano Per una rilettura filosofica di Giuseppe Peano (1858-1932), segnaliamo l'articolo "Algebra or Grammar of the To Be" di Giuseppe Boscarino, che sottolinea l'importanza dell'opera del matematico torinese nella storia del pensiero filosofico. 31/03/2023, 15:00 - 02/04/2023, 15:00 A Urbino per il Convegno di primavera 2023 Aperte le iscrizioni al Convegno "La storia della Matematica in classe" che si terrà a Urbino nei giorni di 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023. Con il Convegno di primavera riprende il ciclo di incontri del PRISTEM dedicati alla storia della matematica e alle sue intersezioni con la didattica. Trovate tutte le informazioni per iscriversi e come raggiungere la sede di Urbino e qualche segnalazione di alloggio. La scomparsa di Massimo Galuzzi Nella notte tra il 27 e il 28 marzo è venuto a mancare Massimo Galuzzi, matematico noto per le sue ricerche di storia della Matematica e membro del gruppo dei fondatori del Centro PRISTEM. Pubblichiamo un ricordo di Renato Betti, suo amico, collega che con lui ha condiviso i primi anni di studi e ricerche. Piccola storia di un grande contributo italiano all'Informatica mondiale Una storia in 7 pillole per raccontare un pezzo della grande avventura dell'Informatica italiana, dall'inizio olivettiano negli anni Cinquanta del secolo scorso fino alla fine degli anni Novanta. Non solo i contributi, ma anche le trasformazioni in un campo tecnico e industriale forse ancora poco noti. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche? Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti. Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Eventi Giochi matematici Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni Autori Image Maurizio Mattaliano E' responsabile dell'archivio storico dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone". Image Eva Caianiello Nata a Napoli, ma residente a Milano, dopo un biennio di Chimica a Napoli, si è laureata in Matematica presso l’Università di Milano con una tesi in L... Image Saverio Giulini E' docente di Analisi presso la facoltà di Architettura dell'Università di Genova. Studioso in particolare di Analisi armonica, ha recentemente dedica... Image Lucia Maddalena E' docente di Matematica per l'Economia e la Finanza e coordinatore del dottorato di ricerca in Metodi matematici per le applicazioni economiche e fin... Image Alessio Palmero Aprosio Laureato nel 2006 in Matematica, attualmente lavora come ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento. Ha frequentato il Master in Comunic... Image Marina Giannetto Image Maria Welleda Baldoni E' docente di Geometria presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Svolge attività di ricerca nel campo della Geometria computazionale con applicazion... Image Rino Falcone Fisico, si occupa di ricerca su temi legati all'intelligenza artificiale presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del CNR che attualmente d... Image Silvia Bordini Ha studiato arte moderna e contemporanea ed è curatrice di numerosi eventi e mostre. Image Franco Ghione E' docente di Geometria presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma "Tor Vergata". Ha sviluppato ricerche in Algebra omologica e Geometria al... Image Massimo Corradi Insegna Storia della scienza presso la Scuola politecnica dell'Università di Genova. È stato visiting professor all'Université Catholique de Louvain L... Image Anna Salvadori E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Ha trascorso soggiorni di studio e ricerca presso l'Istitut de Mathematiques-Universi... Image Antonin Durand Laureato in Storia contemporanea, è attualmente ricercatore presso l'École Normale Supérieure. La sua tesi, svolta sotto la direzione di Gilles Pécout... Image Paolo Mazzuferi Ha insegnato teoria ed applicazioni di Geometria descrittiva e proiettiva presso l'Istituto statale d'Arte sperimentale di Monza. Si occupa di Geometr... Image Sergio De Nuccio Ha insegnato Matematica e Fisica nel Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso. Consigliere nazionale della MATHESIS, socio della SISM (Società Italian... Image Marcello Cini Marcello Cini, nato a Firenze nel 1923, è stato un fisico italiano, impegnato in attività di ricerca nell'ambito delle particelle elementari, della me... Image Laura Catastini Laureata in Matematica a Pisa, ha per diversi anni insegnato Matematica e Fisica nei Licei. Parallelamente alla docenza, ha intrapreso una personale a... Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... Image Ernesto Salinelli E' docente di Matematica generale a Novara, presso la Facoltà di Economia dell'Università del Piemonte. I suoi interessi di ricerca riguardano: Modell... Image Gianfranco Gambarelli Ordinario di Metodi Matematici per le applicazioni economiche e finanziarie, Teoria dei Giochi e delle Decisioni nell'Universit... prev next
Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it
Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it
Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni