Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Roberto Natalini È direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" del Consiglio Nazionale delle Ricerche e responsabile scientifico del progetto... Image Pietro Greco Giornalista scientifico e scrittore, è stato direttore del periodico Scienza e Società, edito da Egea, ha diretto l'Ufficio Studi della Città della Sc... Image Benedetto Di Paola E' assegnista di ricerca di Matematiche Complementari presso l'Università di Palermo. Ha collaborato con il professor Spagnolo sui temi della didattic... Image Sonia L'Innocente Ha una produzione scientifica in teoria dei modelli di notevole quantità e di ottima qualità, in collaborazione con riconosciuti esperti del settore... Image Benedetto Scimmi Dopo aver svolto vari lavori, insegna Matematica presso l'I.S.I.S. “L. Salvatorelli”. Si occupa di didattica, in particolare impegnato in un insegname... Image Maurice G. Kendall Maurice G. Kendall (1907-1983) è stato un noto statistico britannico, celebre per i suoi contributi alla materia. La Kendall tau rank correlation pren... Image Gianfranco Gambarelli Ordinario di Metodi Matematici per le applicazioni economiche e finanziarie, Teoria dei Giochi e delle Decisioni nell'Universit... Image Giuseppe Guarino Matematico in forza presso l'Azienda Sanitaria di Potenza. Docente a contratto di Informatica nel corso integrato di metodologia epidemiologica. Da se... Image Judith Moran Matematica, è la direttrice del Math Center del Trinity College a Hartford (Massachusetts). Collabora con Kim Williams alla redazione di un libr... Image Benedetto Piccoli E' Direttore di Ricerca presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del C.N.R. I suoi interessi di ricerca includono controllo ot... Image Claudio Citrini Laureato in Matematica e Ingegneria Chimica a Milano è docente di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, d... Image Maria Rosaria Enea E' ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell'Università degli Studi della Basilicata e docente di Matematiche Co... Image Alfio Ragusa Nato a Catania e laureato in Matematica nell'Università della città siciliana, Alfio Ragusa è professore ordinario di Algebra presso lo stesso l'Atene... Image Carlo Alberto Redi E' direttore del Laboratorio di Biologia dello sviluppo dell'Università di Pavia. Image Francesco Marazzi Dottore di ricerca specializzato nella dinamica delle strutture, ha lavorato otto anni come ricercatore al Centro Comune di Ricerca della Commissione ... Image Anna Maria Roncoroni La passione per la Psicologia e lo studio della mente la spinge, dopo anni di lavoro contabile, ad iscriversi nel 2000 a Psicologia a Pavia, dove si l... Image Laurent Mazliak E' ricercatore presso il laboratoire de Probabilités dell'Université Paris VI. Image Pier Daniele Napolitani Si occupa di Storia della Matematica della prima età moderna, in particolare l’ha sempre affascinato la figura di Archimede e la riscoperta della sua ... Image Nadia Moretti Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Milano. È stata Supervisore per la classe A049 presso la scuola... Image Domenico Maletti Socio fondatore e presidente dell'Associazione Pozzo di Miele, ha iniziato l'attività nel 1961 presso la Olivetti LRE poi General Electric, Honeywell ... prev next