Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi La scomparsa di Alessandro Figà Talamanca Nella notte di lunedì 27 novembre è morto a Roma “serenamente nel sonno”, come hanno annunciato i familiari, il matematico Alessandro Figà Talamanca. Aveva 85 anni ed è stato protagonista a livello internazionale della ricerca in Analisi matematica e in Italia uno dei più attivi nelle questioni metodologiche dell’insegnamento della Matematica. La scomparsa di Gilles Cohen Lo scorso 19 novembre è scomparso Gilles Cohen, creatore di giochi matematici e inventore, nel 1987, dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. 100 anni di storia della scienza al Cnr Il 7 e 8 novembre presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, si terrà il convegno 100 anni di storia della scienza al Cnr che metterà in primo piano la rilevanza delle figure storiche, le ricerche, gli sviluppi di metodologie, gli archivi materiali e immateriali, l’affermazione di nuove sinergie e tecnologie in tutti gli ambiti del sapere nel corso dei 100 anni del Consiglio Nazionale delle Ricerche. 01/10/2023, 10:16 Il corso di Orientamatica 2023/2024 Riparte il corso di Orientamatica 2023/24, rivolto alle classi quinte di tutti gli Istituti superiori. Il corso, dal titolo "Modelli matematici nella realtà", sarà costituito da otto incontri di due ore ciascuno, dalle 15:00 alle 17:00 e avrà inizio nel mese di novembre 2023. Le conferenze saranno erogate sia in presenza che in streaming. Di seguito tutte le informazioni. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche? Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti. Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Eventi Giochi matematici Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni Autori Image Alessandro Languasco Ha studiato a Genova e Torino. Attualmente è ricercatore di Analisi matematica presso l'Università di Padova. Si occupa di Teoria analitica dei Numeri... Image Maria Rosaria Enea E' ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell'Università degli Studi della Basilicata e docente di Matematiche Co... Image Aldo Scimone Insegna Matematica e Fisica nel Liceo pedagogico “C. Finocchiaro Aprile” di Palermo ed è supervisore presso la SISSIS dell’Università di Palermo. I su... Image Giulio Magli Fisico, tiene presso la Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano il primo e unico corso di Archeoastronomia mai istituito in una Unive... Image Nadia Moretti Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Milano. È stata Supervisore per la classe A049 presso la scuola di f... Image Maurice G. Kendall Maurice G. Kendall (1907-1983) è stato un noto statistico britannico, celebre per i suoi contributi alla materia. La Kendall tau rank correlation pren... Image Ciro D'Apice Insegna Analisi matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. È autore di libri e di oltre 100 articoli che tratt... Image Paolo Paruolo E' docente di Econometria presso la Facoltà di Economia diell'Università dell' Insubria di Varese. È direttore del Dipartimento di Economia presso la ... Image Francesco Lenci Fisico, è Dirigente di Ricerca del CNR e Presidente della Società Europea di Fotobiologia. Con Carlo Bernardini è tra i fondatori dell'Osservatorio su... Image Benedetto Scimmi Dopo aver svolto vari lavori, insegna Matematica presso l'I.S.I.S. “L. Salvatorelli”. Si occupa di didattica, in particolare impegnato in un insegname... Image Piergiorgio Pescali Giornalista freelance, si occupa del rapporto tra religione e scienza e di cultura e società dell'Estremo Oriente, in particolare Sud Est Asiatico, Gi... Image Gianni Volpe Image Sandra Linguerri Insegna Storia della Scienza presso l'Università di Bologna. I suoi interessi principali vertono sulla storia delle scienze e della cultura tra Otto e... Image Maria Gualdani Si è laureata Firenze nel 2000. Ha ottenuto il PhD con Prof. Ansgar Juengel (in Gemania ) nel 2005. Dal 2006 è stata Post-Doc all'University of Texas ... Image Giuseppe Rao E' stato assistente di Diritto costituzionale di Paolo Barile a Firenze. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in Università degli Stati Uniti, de... Image Jonathan Korman Ha conseguito un Ph.D nel 2002 in Teoria delle rappresentazioni p-adiche. Attualmente le sue ricerche riguardano il trasporto ottimo. Contemporaneamen... Image Giuseppe Mussardo Docente di Fisica teorica presso la SISSA di Trieste dove coordina il gruppo di Fisica statistica, da lui fondato nel 2000, ed è responsabile del cors... Image Giorgio Giorgi Insegna Matematica generale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pavia. I suoi interessi di ricerca vertono sostanzialmente sull'Economia ... Image Simonetta Di Sieno Docente di Matematiche complementari presso l'Università di Milano, si occupa di storia della Matematica italiana dopo l'Unità con particolare riferim... Image Angelo Vulpiani Docente di Fisica teorica, insegna Meccanica statistica e Fisica dei sistemi dinamici presso il Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" d... prev next
Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it
Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it
Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni