I finalisti del Premio Galileo 2021

04/02/2021

Lo scorso 19 gennaio sono stati resi pubblici i finalisti del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2021, promosso dal Comune di Padova. Il Premio Galileo, giunto ormai alla XV edizione, premia le migliori opere di divulgazione edite nel biennio precedente.

Quest'anno la giuria scientifica, riunitasi in digitale e presieduta da Maria Chiara Carrozza, ex ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, ha selezionato la seguente cinquina:

"Schiavi del clic. Perché lavoriamo tutti per il nuovo capitalismo?" di Antonio Casilli (Feltrinelli)

"Il prezzo dell'immortalità. Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo" di Pier Paolo Di Fiore (Il Saggiatore)

"La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta" di Barbara Mazzolai (Longanesi)

"Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione" Alberto Piazza (Codice Edizioni)

"La matematica è politica" di Chiara Valerio (Einaudi)

I libri finalisti verranno presentati dagli stessi autori nel corso di incontri pubblici in occasione dell’edizione 2021 di Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione, in programma dal 10 al 16 maggio 2021, durante la quale si svolgerà anche la cerimonia di premiazione.

Il vincitore del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica sarà selezionato – all'interno della cinquina finalista – da una giuria popolare, formata da studenti di universitari e delle scuole superiori di tutta Italia.