Lezioni di Matematica in piazza
Lezioni e laboratori in piazza
Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Milano
alla Loggia dei Mercanti, Milano
Lezioni:
- Ore 14:30
Ottavio Rizzo: Introduzione alla crittografia
-15:00
Michele Mazzanti: Alzheimer: la ricerca di una diagnosi precoce per la messa a punto di una terapia efficace.
-Ore 15:30
Emma Gallo: La chimica nella moda.
- Ore 16.00
Alessandro Podestà: Dalle superfici auto-pulenti a quelle super-aderenti: quando morfologia e nanostruttura contano.
- Ore 16.30
Nicola Manini : Ruolo della forma delle molecole di lubrificante nell’attrito.
- Ore 17:00
Francesco Belgiorno: I buchi neri non sono neri.
- Ore 17.30
Maria Dedò: Uno sguardo al mondo a 4 dimensioni.
- Ore 18.00
Antonio Giorgilli: Il sistema solare tra ordine e caos.
Spettacolo della Fisica:
- Ore 18:30
Marina Carpineti, Marco Giliberti, Nicola Ludwig. Durata: 30 minuti.
Banchetti con esperimenti:
- Ore 15.00
Massimo Tarallo: La lattina migliore. Durata: permanente.
- Ore 15.00
Elisabetta Rocca: Camminando sulle bolle. Durata: permanente.
- Ore 15.00
Emma Frigerio: Origami o matematica. Durata: permanente.
- Ore 15.00
Emma Gallo: La magia della chimica. Durata: permanente.
- Ore 15.00
Marina Carpineti: Laboratorio di fisica. Durata: permanente.
Mostra:
"La Terra si mostra". Durata: permanente.