PRISTEM/Storia 32-33, aprile 2013
Year: 2013
          Le riforme sono possibili. 1963: la scuola media diventa unicaA cura di Angelo Guerraggio 
      
      Le riforme sono possibili. 1963: la scuola media diventa unica
A cura di Angelo Guerraggio
| Prefazione | VII | |
| La nascita della scuola media unica / Pietro Greco | 1 | |
| La scuola media unica, un'occasione mancata / Saverio Santamaita | 25 | |
| La "soppressione" del Latino / Stefano Oliviero | 37 | |
Si discute molto di Latino, poco di Matematica / Angelo Guerraggio  | 53  | |
| Rapporti fra l'insegnamento della Matematica e quello delle Osservazioni scientifiche nella scuola media unificata / Emma Castelnuovo | 77 | |
| Nascita della scuola media unica: in quale contesto? / Giunio Luzzatto | 89 | |
| Tristano Codignola, il riformista che non si stancava mai / Beniamino Placido | 95 | |
| Quali docenti di Matematica per la nuova scuola? / Simonetta Di Sieno | 109 | |
| L'insegnamento della Geometria nelle scuole italiane negli anni '60 del secolo scorso / Lucia Ciarrapico e Vinicio Villani | 135 | |
| Profili biografici degli autori | 149 | 
- 
          
  FileCopertina (36.1 KB)