PRISTEM/Storia 38, ottobre 2014
Year: 2014
          Matematica ed economia. Approcci plurali tra cooperazione, rischio e incertezzaA cura di Giandomenico Boffi Prefazione VIIApertura dei lavori / Giandomenico Boffi IXIndirizzo di saluto / Antonio Magliulo XIIIndirizzo di saluto / Angelo Guerraggio XVII
      
      Matematica ed economia. Approcci plurali tra cooperazione, rischio e incertezza
A cura di Giandomenico Boffi
| Prefazione | VII | |
| Apertura dei lavori / Giandomenico Boffi | IX | |
| Indirizzo di saluto / Antonio Magliulo | XII | |
Indirizzo di saluto / Angelo Guerraggio  | XVII  | |
| Logica cognitiva e individualismo metodologico. Alcune considerazioni critiche / Antonio Maria Fusco e Guido Tortorella Esposito | 1 | |
| Rischio e incertezza nei modelli per i mercati finanziari / Marco Papi | 29 | |
| Misure di rischio e incertezza per l'analisi della congiuntura economica e finanziaria / Carmela Aurora Attinà e Antonio Di Cesare | 61 | |
| Cinque spine nel fianco del mainstream. Un suggerimento "storico" per i nuovi modelli e paradigmi / Roberto Petrini | 81 | |
| Strumenti matematici e giudizi di valore nella misurazione della disuguaglianza dei redditi / Andrea Brandolini | 87 | |
| Razionalità limitata e modelli dinamici adattivi in Economia / Gian Italo Bischi | 99 | |
| Profili biografici degli autori | 119 | 
- 
          
  FileCopertina (56.84 KB)