PRISTEM/Storia 39-40, febbraio 2015
Year: 2015
Matematica e democraziaA cura di Angelo Guerraggio
Matematica e democrazia
A cura di Angelo Guerraggio
| Prefazione | VII | |
| Metodo scientifico e metodo democratico: un'endiadi per il progresso dell'umanità / Furio Honsell | 1 | |
| Scienza come democrazia: la pedagogia di Maria Montessori / Valeria P. Babini | 31 | |
Liberté, egalité, fraternité: i matematici e la Rivoluzione francese / Mauro Comoglio | 43 | |
| Scienza e società: storia e protagonisti della Matematica italiana del '900 / Angelo Guerraggio | 57 | |
| Un ricordo di mio papà Giovanni: la Matematica come pensiero aperto in una società aperta / Maria Prodi | 75 | |
| Democrazia e Matematica a scuola / Simonetta Di Sieno | 93 | |
| Il declino dell'Italia e una modesta proposta per uscirne / Pietro Greco | 101 | |
| Matematica fra guerra e pace / Giorgio Gallo | 137 | |
| Un antico rapporto: Matematica, Logica e diritti fondamentali / Mauro Palma | 153 | |
| Strumenti matematici e giudizi di valore nella misurazione della disuguaglianza dei redditi / Andrea Brandolini | 171 | |
| Ricordando Condorcet / Stefano Leonesi e Carlo Toffalori | 183 | |
| Apriti SESAME: scienza per la pace, un sincrotrone in medio Oriente / Fernando Ferroni | 207 | |
| Profili biografici degli autori | 213 |
-
FileCopertina (52.28 KB)