Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Un anno (s)quadrato Il 25/9/2025 è una data particolare, infatti ogni suo termine è il quadrato di un numero. Quest'anno è stato un anno ricco di queste "giornate quadrate", ma celebriamo l'ultima dell'anno... e del secolo! Un italiano a Princeton Il matematico Elia Bruè è stato selezionato come membro dell'Institute for Advanced Study (IAS) per l'anno accademico 2025-2026. Si tratta di un grande riconoscimento che si somma agli altri ricevuti nel corso della sua carriera. A Carpi "Tracce" di Scienza Dal 22 al 30 settembre 2025 si terrà a Carpi (MO) la decima edizione del festival della scienza "CarpinScienza". Il tema di quest'anno è "TRACCE" e invita a seguire i segni lasciati dall'umanità, dalla natura e dalla ricerca scientifica. La bomba che parla italiano 80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via Panisperna che per primi, nel 1934, realizzarono (senza saperlo) la fissione nucleare. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Alessio Palmero Aprosio Laureato nel 2006 in Matematica, attualmente lavora come ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler di Trento. Ha frequentato il Master in Comunic... Image Giuseppe Rao E' stato assistente di Diritto costituzionale di Paolo Barile a Firenze. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in Università degli Stati Uniti, de... Image Primo Brandi E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Sostenitore della ricerca interdisciplinare, ha al suo attivo numerose collaborazioni... Image Luigi Mara Si occupa da lunga data, con diverse pubblicazioni, di scienze del lavoro, della salute e dell’ambiente salubre nonché dei processi produttivi, delle ... Image Giulio Giorello Si è laureato in filosofia nel 1968 e in matematica nel 1971 presso l'Università degli Studi di Milano, come fece a suo tempo anche il suo famoso maes... Image Filippo Martelli È docente di Fisica presso l'Università di Urbino. È membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo ed è stato insignito, con gli altri me... Image Ennio De Giorgi Ennio De Giorgi è nato a Lecce l’8 febbraio 1928, è morto a Pisa il 25 ottobre 1996. Studia nella sua città natale fin... Image Franco Ghione E' docente di Geometria presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma "Tor Vergata". Ha sviluppato ricerche in Algebra omologica e Geometria al... Image Liz Newton E' laureata in Biologia e attualmente sta studiando per il Master in Comunicazione scientifica all’UWE (University of the West of England) di Bristol.... Image Maurice G. Kendall Maurice G. Kendall (1907-1983) è stato un noto statistico britannico, celebre per i suoi contributi alla materia. La Kendall tau rank correlation pren... Image Lucio Bianco Docente di Ricerca operativa e direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa dell'Università di Roma "Tor Vergata". E' stato presidente del Co... Image Annalisa Grillo Laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università di Bari, insegna presso la Scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Aldo Moro" di ... Image Jean-Guy Prévost Insegna presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Université du Québec à Montréal (Canada). I suoi lavori si sviluppano nell'ambito socio-polit... Image Adriano Demattè Insegna Matematica e Fisica presso il Liceo "Rosmini" di Trento. E' membro del GREMG e coordinatore di disciplina per la rivista "Scuola e Didattica".... Image Marina Peci E' ricercatrice presso l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Si è occupata per lungo tempo delle tematiche relative al Sistema statistico nazion... Image Benedetto Terracini Laureato in Medicina, a partire dagli anni '70 è diventato collaboratore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la valutazione di rischi cancer... Image Giovanni Battimelli Ha insegnato Storia della Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell'U-niversità "La Sapienza" di Roma. I suoi interessi di ricerca riguardano vari ... Image Geppi Calcara Laureata in Lingue e Letterature Straniere, con un diploma di specializzazione alla Scuola per Archivisti e Bibliotecari, ha curato il riordinamento d... Image Margherita Barile E' professore di Algebra presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Bari. Si è laureata in Matematica a Genova, sua città natale. Ha svol... Image Simonetta Di Sieno Docente di Matematiche complementari presso l'Università di Milano, si occupa di storia della Matematica italiana dopo l'Unità con particolare riferim... prev next