Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi La bomba che parla italiano 80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via Panisperna che per primi, nel 1934, realizzarono (senza saperlo) la fissione nucleare. La scomparsa di Lucio Russo Il 12 luglio scorso è scomparso Lucio Russo, storico della Scienza e grande intellettuale attivo nel dibattito sull'insegnamento della Matematica. Pubblichiamo un ricordo di Angelo Guerraggio. Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Mario Porro Insegna presso il Liceo “Fermi” di Cantù (Co). Si occupa di epistemologia francese e dei rapporti fra cultura scientifica e umanistica. Image M. Cristina Molinari E' ricercatore di Economia Politica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Si occupa di teoria dei giochi e di informazione asimmetrica applicate... Image Jean-Guy Prévost Insegna presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Université du Québec à Montréal (Canada). I suoi lavori si sviluppano nell'ambito socio-polit... Image Rossella Panarese Lavora a RadioRai dove, dal 2002, coordina una parte del palinsesto di Radio3. E’ autrice e conduttrice di Radio3Scienza, il quotidiano scientifico de... Image Marcello Costa E' professore di Neurofisiologia presso la "School of Medicine" della Flinders University ad Adelaide (Australia). Image Roberto Bello E' laureato in Economia e Commercio e vanta una lunga esperienza in campo aziendale. E' stato infatti, tra l'altro, Direttore dei Sistemi Informativi ... Image Annamaria De Marco Docente di Matematica nella scuola secondaria di primo grado, ora in pensione. I suoi interessi hanno riguardato gli intrecci tra storia, giochi e mod... Image Paolo Mazzuferi Ha insegnato teoria ed applicazioni di Geometria descrittiva e proiettiva presso l'Istituto statale d'Arte sperimentale di Monza. Si occupa di Geometr... Image Nicola Parolini Docente di Analisi numerica presso il Politecnico di Milano, si occupa di modelli numerici per flussi a superficie libera, in particolare con applicaz... Image Vieri Benci E' docente di Analisi matematica all’Università di Pisa. Dopo essere stato direttore del Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Sistemi Compless... Image Isabelita Antolini Image Mario Quaranta Ha insegnato per trent'anni storia e filosofia nei licei; ha collaborato alla Storia del pensiero filosofico e scientifico di Ludovi... Image Silvia Coletti E' docente di Filosofia e giornalista scientifico. Image Romano Gatto Insegna Matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università della Basilicata e si occupa di storia della mate... Image Carlo Veronesi Ha insegnato Matematica e Fisica nei licei e ha tenuto corsi di Epistemologia nelle Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SSIS). A... Image Maura Bestetti Laureata in Fisica e Geologia, è docente di Matematica e Fisica presso il Liceo artistico "Caravaggio" di Milano. Si sta attualmente occupando dell'ut... Image Kim Williams Architetto, è l'editore responsabile per la Nexus Network Journal, sul tema “Architettura e Matematica”. È anche direttrice dei Convegni Nexus su... Image Benedetto Piccoli E' Direttore di Ricerca presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del C.N.R. I suoi interessi di ricerca includono controllo ot... Image Antonino Sgalambro Coordinatore del progetto Sportello Matematico per l'Industria Italiana, è ricercatore presso l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone... Image Settimo Termini Docente di Cibernetica all'Università di Palermo, è direttore dell'Istituto del CNR “Eduardo Caianiello” (Na). Condirettore di “Lettera Matematica PRI... prev next