Un matematico al mese
Riproponiamo anche quest'anno la rubrica "il matematico del giorno" con la quale abbiamo seguito lo scorrere del 2011, presentando brevemente ogni giorno un matematico nato o scomparso quel giorno.
La novità del 2012 è invece la rubrica "un matematico al mese". Sempre prendendo spunto dal mese di nascita (o di morte), presenteremo con maggiori dettagli dodici grandi matematici italiani illustrandone attività e personalità scientifica.
Si comincia con Federigo Enriques (nato nel gennaio 1871) per proseguire con Ennio De Giorgi (nato nel febbraio 1928) e via via gli altri matematici che potete vedere in questo elenco:
| Gennaio | Federigo Enriques |
| Febbraio | Ennio De Giorgi |
| Marzo | Tullio Levi-Civita |
| Aprile | Leonida Tonelli |
| Maggio | Renato Caccioppoli |
| Giugno | Guido Fubini |
| Luglio | Bruno de Finetti |
| Agosto | Giuseppe Peano |
| Settembre | Leonardo Fibonacci |
| Ottobre | Vito Volterra |
| Novembre | Ulisse Dini |
| Dicembre | Francesco Brioschi |