Gli spagnoli più bravi

31/08/2010

"Lettera Matematica PRISTEM" e questo sito si sono recentemente occupati dei ragazzi che a scuola emergono come particolarmente e precocemente dotati (i "plusdotati") pubblicando un articolo di A. Roncoroni, S. Peruselli, D. Miazza. L'argomento è oggetto dell'attenzione anche del "Corriere della Sera" che gli dedica un'intera pagina nell'edizione di martedi 31 agosto. L'articolo di Elisabetta Rosaspina si occupa del progetto di legge spagnolo che prevede corsi fuori orario di approfondimento (gratuiti) per i ragazzi che eccellono a scuola. Nel progetto di legge si fa espressamente riferimento ai ragazzi dai 12 ai 16 anni.
Nulla di tutto questo è previsto in Italia, nè se ne parla. Altri sono gli argomenti che sembrano essere al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica. Della situazione italiana si occupa, sempre sul "Corriere", nella pagina successiva Gian Antonio Stella che affronta il problema dei corsi di sostegno ai ragazzi in difficoltà e del notevole aumento dei loro insegnanti. Il titolo dell'articolo è: " La fabbrica delle cattedre al Sud con i furbetti del sostegnino".