La matematica spiega perché il cervello non si rilassa

30/09/2010

Un gruppo di matematici della Case Western Reserve University di Cleveland (Usa), tra cui l'italiana Daniela Calvetti, hanno sviluppato un modello computerizzato del metabolismo del cervello. Gli scienziati, come primo risultato, hanno mostrato perché il cervello non riesce a rilassarsi nonostante ci si autoimponga di farlo. Daniela Calvetti spiega: "Il pensiero brucia energia: ora scopriamo che anche tentare di bloccare un pensiero porta a bruciare altrettanta energia, esattamente come succede quando si vuole arrestare un camion su una pista in discesa". Il tutto comporta grande dispendio di energie poichè più ossigeno richiede maggiore quantità di flusso sanguigno.