Le classifiche 2014 delle Università italiane
Sull'edizione online de Il Sole 24 ore è stata pubblicata la classifica 2014 delle migliori Università italiane statali e non. La nuova metodologia utilizzata per stilare la classifica misura il risultato finale attraverso 9 indicatori per la didattica (attrattività, sostenibilità, stage, mobilità internazionale, borse di studio, dispersione, efficacia, soddisfazione e occupazione) e 3 indicatori per la ricerca (fondi esterni, ricerca e alta formazione), purtroppo però non distingue i diversi settori scientifico-disciplinari.
Per quanto riguarda gli atenei statali al primo posto vi è un ex aequo fra le Università di Verona e Trento, seguite al secondo posto dal Politecnico di Milano e al terzo dall'Università di Bologna. Per gli atenei privati invece la classifica vede in vetta l'Università San Raffaele di Milano, seguita a stretto giro dalla Bocconi di Milano e dalla Luiss di Roma (pari merito al secondo posto) e dal Campus Biomedico di Roma a chiusura del podio.
Qui la classifica dove è possibile analizzare le performance di ciascun ateneo italiano per ogni singolo indicatore.