Presentazione libro "Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo"

-

 

"Ipazia. Vita e sogni di una scienziata del IV secolo" di Adriano Petti e Antonino Colavito.

Presentazione del libro con interventi e letture.

Sala Maria teresa, Biblioteca Nazionale Braidense, via Brera 28, Milano.

È la storia di Ipazia (370 - 415 d.C.), astronoma, matematica e filosofa, erede della scuola alessandrina, fatta massacrare dal vescovo Cirillo per mettere a tacere la sua sete di sapere e la sua libertà di pensiero. Antesignana della scienza sperimentale, studiò e realizzò l'astrolabio, l'idroscopio e l'aerometro. Un sapere millenario che, dopo il crollo del mondo ellenico ed il trionfo del cristianesimo, è stato sepolto per molti secoli, fino al nascere della scienza moderna. Questa storia romanzata ma vera di Ipazia, ci insegna ancora oggi quale e quanto pervicace possa essere l'odio per la scienza. Prefazione di Margherita Hack.