Search
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
23 novembre 2018, ore 15-18Aula Manfredini, Via Sarfatti 25 - 1° piano Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
12 aprile 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
22 marzo 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
15 marzo 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
Il pensiero divergente
P. Bianucci, Giornalista scientifico, La Stampa
Creativi si diventa? L'arte di coltivare il pensiero divergente
Seminari di Cultura Matematica 2009-10 A cura di R. Betti e G. MagliAula B.2.1, ore 12,15-13,15Politecnico di Milano, via Bonardi 9 (edi...
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
25 GENNAIO 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
Scienza, genere e nuove generazioni
16 maggio 2018, ore 9.00Laboratori Nazionali dell'INFN di FrascatiAuditorium B. TouschekVia Enrico Fermi, 40 - Frascati L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) organizzano la giornata sulla pa...
La musica delle forme - Conferenza pubblica di Alain Connes
26 giugno 2018, ore 21,00Pinacoteca Civica di Como - Via Armando Diaz, 84 Alain Connes, Medaglia Fields nel 1982 terrà una conferenza dal titolo:La musica delle forme
Un anno di laboratori, di giochi, di … matematica
5-7 ottobre 2018Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"Piazza Umberto I, 1 - Bari Il Centro PRISTEM dell'Università Bocconi in collaborazione con Mateinitaly e con il Seminario di Storia della Scienza e il Dipartimento di Matematica dell'Univ...
L'infinito in Wallace
R. Natalini, IAC-CNR
Verso l’infinito e oltre. David Forster Wallace e la matematica
Seminari di Cultura Matematica 2009-10 A cura di R. Betti e G. MagliAula B.2.1, ore 12,15-13,15Politecnico di Milano, via Bonardi 9 (edificio "la nave")