Search
A scientific day in honor of Michele Sce (1928-1993)
11 ottobre 2018, ore 10-16Sala di RappresentanzaDipartimento di Matematica - Università degli Studi di MilanoVia Saldini 50 - Milano A scientific day in honor of Michele Sce (1928-1993)Nel 25esimo anniversario della scomparsa del prof. Michele S...
Racconti di scienza, racconti di scienziati
4 novembre 2018, ore 18.00Auditorium Biblioteca "A. Luria"Via R. Pio, 1 - Carpi Racconti di scienza, racconti di scienziatiSinfonia quantistica nei computer di domani: dal bit al qubit
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
30 novembre 2018, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università Alfio Quarteroni (Politecnico di Milano): La matematica del cuore
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
23 novembre 2018, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
Le Scienze e la Grande Guerra. Scienza, industria e sanità pubblica nella Grande Guerra
16 novembre 2018, ore 10.00Consiglio Nazionale delle Ricerche Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma L'Accademia dei XL, in collaborazione con il CNR, l'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, il Gruppo di Fondamenti e Storia della Chimica, la S...
Festival del classico
18 - 21 ottobre 2018Torino (sedi diverse) FESTIVAL DEL CLASSICORes publica: il potere dei cittadini
Racconti di scienza, racconti di scienziati
7 ottobre 2018, ore 18.00Auditorium Biblioteca "A. Luria"Via R. Pio, 1 - Carpi Racconti di scienza, racconti di scienziati"Einstein&me - versione stand up"con Gabriella Greison (fisica, scrittrice, giornalista), conduce Alfonso Cornia (docen...
Racconti di scienza, racconti di scienziati
2 dicembre 2018, ore 18.00Auditorium Biblioteca "A. Luria"Via R. Pio, 1 - Carpi Racconti di scienza, racconti di scienziatiRealismo, modernismo e postmodernismo in matematica e letteratura
COMunicare la Matematica
24-26 ottobre 2018Polo matematico G. GiacchettaUniversità degli Studi di Camerino COMunicare la Matematica I relatori sono Marco Andreatta, Silvia Benvenuti, Maria Dedò, Michele Emmer, Roberta Fulci, Alessia Graziano, Angelo Guerraggio, Ste...
DEMOGRAFIA: il nuovo volto del mondo
5 ottobre 2018, ore 20,45Centro Polivalente dei LimidiVia Papotti, 18 - Limidi (MO) DEMOGRAFIA: il nuovo volto del mondoa cura di Alfonso Cornia LOCANDINA