Search
Corsi "Orientamatica" 2015-16
13 novembre 2015, ore 15-18Università Bocconi, via Sarfatti 25Aula MaggioreCorsi "Orientamatica" 2015-16prof. Angelo Guerraggio (Centro PRISTEM, Università Bocconi): "Introduzione alle funzioni lineari. L'algebra delle matrici"
Corsi "Orientamatica" 2015-16
20 novembre 2015, ore 15-18Università Bocconi, via Sarfatti 25Aula MaggioreCorsi "Orientamatica" 2015-16prof. Lorenzo Peccati (Università Bocconi): "Che cosa si può fare con la Matematica" Materiale audio (mp3) del Prof. Lorenzo Peccati (83 Mb)
Matematica e... clima
Si svolge giovedì 25 febbraio, dalle 9, nell’aula Magna del Politecnico di Torino, il convegno “Matematica e… clima”.
Il clima, dopo la conferenza di Copenaghen, è un tema di grande
attualità. E la matematica è essenziale per capire cosa sta succeden...
Corsi "Orientamatica" 2015-16
11 dicembre 2015, ore 15-18Università Bocconi, via Sarfatti 25Aula MaggioreCorsi "Orientamatica" 2015-16proff. Liliana Curcio, Jacopo De Tullio, Desiderio Poletto (Centro PRISTEM, Università Bocconi): "Discussione e risoluzione dei sistemi lineari e ...
Corsi "Orientamatica" 2015-16
15 gennaio 2016, ore 15-18Università Bocconi, via Sarfatti 25Aula MaggioreCorsi "Orientamatica" 2015-16prof. Renato Betti (Politecnico di Milano): "Crittografia: cosa era"
Corsi "Orientamatica" 2015-16
22 gennaio 2016, ore 15-18Università Bocconi, via Sarfatti 25Aula MaggioreCorsi "Orientamatica" 2015-16prof. Renato Betti (Politecnico di Milano): "Crittografia: che cosa diventa"
Corsi "Orientamatica" 2015-16
19 febbraio 2015, ore 15-18Università Bocconi, via Sarfatti 25Aula MaggioreCorsi "Orientamatica" 2015-16prof. Gian Italo Bischi (Università di Urbino): "La Matematica nel tempo. I sistemi dinamici e alcune loro applicazioni"
FINAC 60 - Il Calcolatore Ferranti all'Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo
14 dicembre 2015, ore 9,30Aula Marconi, CNRPiazzale A. Moro 7, Roma L'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "M. Picone" e il Consiglio Nazionale delle Ricerche presentano:FINAC 60Il Calcolatore Ferranti all'Istituto Nazionale per le Applicazi...
Le idee, i risultati e i personaggi della matematica
Lunedì 1 febbraio, ore 16-18Palazzo Landriani, via Borgonuovo, 25 - Milano Nell'ambito del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Centro "matematita" presenta il ciclo di conferenze dal tito...
Il futuro della ricerca in Italia: una riforma indispensabile
10 febbraio 2016 ore 09.00-13.30CNR, Aula Marconi, Piazzale Aldo Moro, 7 - Roma Il futuro della ricerca in Italia: una riforma indispensabile