Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Un anno (s)quadrato Il 25/9/2025 è una data particolare, infatti ogni suo termine è il quadrato di un numero. Quest'anno è stato un anno ricco di queste "giornate quadrate", ma celebriamo l'ultima dell'anno... e del secolo! Un italiano a Princeton Il matematico Elia Bruè è stato selezionato come membro dell'Institute for Advanced Study (IAS) per l'anno accademico 2025-2026. Si tratta di un grande riconoscimento che si somma agli altri ricevuti nel corso della sua carriera. A Carpi "Tracce" di Scienza Dal 22 al 30 settembre 2025 si terrà a Carpi (MO) la decima edizione del festival della scienza "CarpinScienza". Il tema di quest'anno è "TRACCE" e invita a seguire i segni lasciati dall'umanità, dalla natura e dalla ricerca scientifica. La bomba che parla italiano 80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via Panisperna che per primi, nel 1934, realizzarono (senza saperlo) la fissione nucleare. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Fabio Ballabio E' nato nel 1966 a Cantù e vive in Brianza. E' sposato e padre di due figlie. Collabora con varie riviste. Ha pubblicato Buddhisti in Italia (Bologna ... Image Laurent Mazliak E' ricercatore presso il laboratoire de Probabilités dell'Université Paris VI. Image Rosi Tettamanzi Guerraggio Image Giulia Maria Piacentini Cattaneo E' docente di Algebra presso l'Università di Roma - Tor Vergata. Svolge attività di ricerca nel campo dell'Algebra. Image Alessandro Zaccagnini Ha studiato a Pisa e Genova, ed ora è Professore associato di Analisi matematica all'Università di Parma. Si occupa di Teoria analitica dei numeri e d... Image Lucio Bianco Docente di Ricerca operativa e direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa dell'Università di Roma "Tor Vergata". E' stato presidente del Co... Image Federico Peiretti A lungo docente di Matematica e Fisica al Liceo classico Cavour di Torino. E' giornalista, collaboratore da molti anni del quotidiano La Stampa, è aut... Image Chiara Bertini Image Filippo Spagnolo E' stato professore presso l'Università di Palermo e i suoi interessi di ricerca riguardano principalmente la didattica della Matematica. Image Anna Salvadori E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Ha trascorso soggiorni di studio e ricerca presso l'Istitut de Mathematiques-Universi... Image Margherita Martelli Image Giovanni Paoloni Docente di Archivistica generale presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma La Sapienza, si occupa degli archivi ... Image Judith Moran Matematica, è la direttrice del Math Center del Trinity College a Hartford (Massachusetts). Collabora con Kim Williams alla redazione di un libr... Image Francesco Paolo de Ceglia Docente di Storia della scienza presso l’Università di Bari è studioso del pensiero scientifico dell’età moderna e della storia dell’immaginario scien... Image Maria Valbruzzi Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche presso l'Università degli studi di Palermo, ha conseguito un Master in Didattica della matematica e in S... Image Lewis Dartnell E' docente di Biologia al Queen's College di Oxford Image Francesco Sylos Labini Fisico, ha ottenuto il Ph.D. all'Università di Bologna e, dopo aver lavorato diversi anni tra Svizzera e Francia, è ora ricercatore presso il Centro "... Image Liliana Curcio Ha insegnato Matematica e Fisica presso l'Istituto statale d'Arte di Monza e collabora all'attività didattica del Politecnico di Milano. È stata inolt... Image Cristiano Dané Insegna Matematica e Fisica presso il Liceo "A. Volta" di Torino Image Giorgio Tomaso Bagni Afferisce al Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Udine. Ha insegnato anche nelle Università di Bologna, di Roma "La Sapie... prev next