Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Salvatore Settis Consegue la laurea in Archeologia Classica presso l'Università e la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel 1963 e due anni dopo il diploma di perfezion... Image Piergiorgio Odifreddi Insegna Logica all'Università di Torino. I suoi scritti, oltre che di Matematica, si occupano di divulgazione scientifica, storia della scienza,... Image Jérôme Auvinet Docente di Matematica dal 2003 al liceo "Roumanille" (Nyons, France), dopo aver conseguito un Master in Matematica presso l'Università di nantes e un ... Image Giorgio Salvini E' considerato uno dei più eminenti fisici italiani del Novecento. Poco più che trentenne divenne Direttore del Progetto Nazionale dedicato alla costr... Image Silvio Maracchia Ha insegnato per trent’anni Storia delle Matematiche nell’Università “La Sapienza” di Roma ed è autore di oltre trecento pubblicazioni di carattere sc... Image Silvana Barbacci Image Franco Ghione E' docente di Geometria presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma "Tor Vergata". Ha sviluppato ricerche in Algebra omologica e Geometria al... Image Aldo Brigaglia E' docente di "Matematiche complementari" all'Università di Palermo. Membro della C.I.I.M., è anche direttore del Centro Interdipartimentale per le Ri... Image Stefano Leonesi Fa parte del Gruppo di logica matematica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Camerino. La sua principale attivi... Image Geppi Calcara Laureata in Lingue e Letterature Straniere, con un diploma di specializzazione alla Scuola per Archivisti e Bibliotecari, ha curato il riordinamento d... Image Marianna Forleo Studiosa di utopia e scienza. Ricercatrice ISFOL, collabora con la Cattedra di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di Scienze Politiche dell... Image Francesco Sylos Labini Fisico, ha ottenuto il Ph.D. all'Università di Bologna e, dopo aver lavorato diversi anni tra Svizzera e Francia, è ora ricercatore presso il Centro "... Image Jacopo De Tullio È docente di matematica presso l'Università Bocconi e collaboratore di ricerca presso il Centro PRISTEM, del quale è vicedirettore, per il quale cura ... Image Giovanni Battista Zannoni Dirigente Scolastico dell’Istituto "Donatello" di Padova. Dopo la laurea in Scienze Biologiche ha iniziato la sua carriera di docente di Matematica ne... Image Ciro Ciliberto E' nato a Napoli nel 1950. È professore ordinario di Geometria superiore presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata. E' inoltre dal 2012 Pres... Image Sara Confalonieri E' laureata in Filosofia presso l’Università di Milano e in Epistemologia all’Université Diderot-Paris 7 dove attualmente sta terminando un dottorato ... Image Giuseppina Ferriello Laureata in Architettura, ha conseguito poi la laurea in Lingue e Letterature straniere moderne con una tesi su “Le tecniche costruttive del Medio Evo... Image Vieri Benci E' docente di Analisi matematica all’Università di Pisa. Dopo essere stato direttore del Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Sistemi Compless... Image Marco Crespi Laureato in Fisica, lavora come giornalista e redattore scientifico. Gestisce siti web in ambito medico e cura la redazione di riviste e libri scolast... Image Sonia L'Innocente Ha una produzione scientifica in teoria dei modelli di notevole quantità e di ottima qualità, in collaborazione con riconosciuti esperti del settore... prev next