Antonio Ereditato si dimette dalla guida di Opera

02/04/2012

Il coordinatore del progetto Opera – che curava l’esperimento sullo spostamento dei neutrini fra Ginevra e il Gran Sasso - Antonio Ereditato ha presentato le sue dimissioni in seguito ad una mozione, presentata da parte di alcuni membri di Opera, che chiedeva il suo allontanamento. Nonostante la votazione sia stata favorevole ad Ereditato, quest’ultimo ha preferito farsi da parte per rasserenare il clima evidenziando di non sentirsi “supportato adeguatamente”.

I motivo della spaccatura all’interno del gruppo di ricerca è dovuto alle prime smentite dei dati annunciati nel settembre scorso sul superamento della velocità della luce da parte dei neutrini causate da possibili errori tecnici nelle misurazioni. Inoltre gli esperimenti Icarus (diretto da Carlo Rubbia) e Lvd (coordinato da Antonio Zichici) del febbraio scorso hanno confermato gli errori. Per queste ragioni alla fine di aprile il Cern invierà in direzione del Gran Sassoun un nuovo fascio di pacchetti di neutrini e parteciperanno alla misurazione, oltre a Opera, altri tre gruppi di ricerca internazionali.