Google celebra Maria Gaetana Agnesi
Chiunque oggi capiti sulla home page di Google troverà una sopresa matematica, infatti il doodle del motore di ricerca è dedicato a Maria Gaetana Agnesi nel giorno del 296.esimo anniversario dalla nascita.
Nata a Milano il 16 maggio 1718 in una famiglia di mercanti di seta, Maria Gaetana Agnesi e la sorella Maria Teresa (1720-1795) furono avviate fin da giovanissime allo studio delle lingue (sia moderne che classiche quali latino, greco ed ebraico) e della musica. Proseguì la sua educazione con i migliori istitutori privati leggendo gli autori classici e testi di filosofia, di etica e di fisica.
Fra le sue opere più conosciute vi sono le Instituzioni analitiche ad uso della gioventù italiana (1748), opera in due volumi in cui compare, fra l'altro, la descrizione della celebre curva Versiera (mostrata nell'animazione di Google), già studiata in precedenza da Pierre de Fermat e Guido Grandi.
Nell'ultima parte della sua vita la Agnesi si avvicinò alla religione dedicando i suoi studi alla teologia. Fondò varie opere caritatevoli e istituti per i bisognosi, proprio in uno di questi luoghi morì il 9 gennaio 1799.
Qui una breve biografia di Maria Gaetana Agnesi tratta dalla rubrica del Matepristem "I matematici dell'anno".