Il CERN compie 60 anni e riceve un primo regalo

29/09/2014

Il CERN si prepara a festeggiare i suoi primi 60 anni e come "regalo" il Guinness World Record ha consegnato al direttore generale del CERN, Rolf Heuer, al direttore degli acceleratori Frédérick Bordry, al viceportavoce dell'esperimento Atlas, Thorsten Wengler, e al portavoce dell'esperimento CMS, l'italiano Tiziano Camporesi, il certificato che attesta il primato del centro internazionale per aver fornito la prima prova dell'esistenza del bosone di Higgs.

Oggi stesso si terrà una cerimonia per festeggiare il compleanno del CERN, infatti il 29 settembre 1954 nacque, per iniziativa di 12 Stati, l'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare. Tra questi, l'Italia ha giocato un ruolo di primo piano: il fisico Edoardo Amaldi fu uno degli ideatori di questa struttura e ad oggi, con 21 Paesi membri, il CERN è il più grande laboratorio del mondo dedicato alla Fisica delle particelle. Le celebrazioni sono state dedicate alla pace e all'insegna di una collaborazione scientifica senza confini.