Incentivi per studiare Matematica
Secondo l'indagine AlmaLaurea, che ogni anno analizza la condizione occupazionale dei laureati italiani, i giovani che conseguono un titolo universitario in Matematica trovano lavoro molto più facilmente rispetto agli altri laureati e con livelli remunerativi maggiori rispetto alla media generale.
A 3 anni dalla laurea il tasso di occupazione è dell'85% con uno stipendio mensile che sfiora 1.350 euro. Al fine di indirizzare gli studenti in uscita dalle scuole superiori verso un percorso di studi in Matematica, l'Istituto Nazionale di Alta Matematica "F. Severi" (INdAM) ha bandito 30 borse di studio da 4.000 euro ciascuna per i neodiplomati aspiranti matematici che decidono di iscriversi per l’anno accademico 2019/2020 a un corso di laurea in scienze matematiche.