La Matematica al potere

03/02/2015

Le recenti elezioni in Grecia, che hanno visto la vittoria del partito Syriza di Alexis Tsipras, hanno portato alla formazione di un nuovo governo nel quale siede (ebbene sì) un matematico!

Si tratta di Yanis Varoufakis, classe 1961, al quale il neopresidente greco Tsipras (ingegnere di formazione) ha affidato il Ministero delle Finanze. Varoufakis, attualmente professore di Teoria economica all'Università di Atene, ha svolto i suoi studi universitari in Inghilterra presso l'Università di Essex, inizialmente iscrivendosi a Economia, ma dopo un paio di settimane si rese conto che quello che stava studiando non erano altro che "semplicistici modelli matematici utilizzati per giustificare le teorie economiche più atroci. Eravamo nel pieno della controrivoluzione neoliberista dopotutto". Decise allora di lasciare Economia per iscriversi a Matematica, con la seguente motivazione: "Se devo passare tutto il tempo a studiare modelli matematici, tanto vale che mi iscriva a Matematica, mi dissi". Dopo la laurea in Matematica, si iscrisse a un master di Statistica matematica all'Università di Birmingham e "a quel punto ero convito che mi fossi lasciato l'economia alle spalle per sempre. Quanto mi sbagliavo!". La passione per l'Economia gli tornò, tanto da prendersi un dottorato in Economia e iniziare la sua nuova carriera accademica in Economia ed Econometria in Australia.

Dal 2000 ha fatto ritorno nella nativa Grecia dove oggi ha il difficile compito di risanare le finanze greche e rilanciare l'economia di un Paese.

Yanis Varoufakis