La nascita dello scienziato moderno

09/03/2011

Vi segnaliamo la lettura di un articolo che compare sul settimanale TuttoScienze nel quale è riportata l'intervista a Laura J. Snyder, filosofa della scienza alla St. John's University. Nel colloquio la filosofa afferma che la figura dello scienziato moderno è nata nel cuore del XIX secolo ed in particolare furono quattro scienziati a condurre questa rivoluzione: il matematico Charles Babbage, l'astronomo William Herschel, l'economista Richard Jones e il filosofo e geologo William Whewell.

Costoro hanno rivoluzionato il modo di fare scienza: molta ricerca e molta pratica, la creazione di una rete di interconnessione che permettesse un confronto costante fra i vari campi della scienza e l'introduzione della figura dello scienziato come colui che si occupa di scienza come mestiere, cioè la scienza come attività pubblica e non più esoterica e quasi magica com'era concepita fino ad allora.

Qui l'intervista.