La scomparsa di Grigory Barenblatt

25/06/2018

Lo scorso 22 giugno è scomparso il celebre matematico fisico russo Grigory Barenblatt. Nato a Mosca il 10 luglio 1927, si era laureato presso la Facoltà di Meccanica e Matematica dell'Università moscovita nel 1950 e, sempre nella capitale russa, ottenne il dottorato tre anni più tardi sotto la guida del grande matematico Andrej N. Kolmogorov.

Grigory Barenblatt

 

I suoi studi sono stati rivolti alla meccanica (fluida e solida) e alla oceanografia e il suo lavoro ha contribuito significativamente allo sviluppo della teoria e delle applicazioni dell'analisi asintotica, in particolare l'analisi asintotica intermedia, nei problemi agli autovalori non lineari e nella relazione con i gruppi di rinormalizzazione.

Barenblatt ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia Timoshenko della Società Americana degli Ingegneri Meccanici, il Premio Modesto Panetti e i premi Maxwell e G.I. Taylor. Membro straniero della Royal Society, è stato membro di molte altre prestigiose società scientifiche, tra cui l'American Academy of Arts and Sciences nel 1975, la National Academy of Engineering degli Stati Uniti nel 1992, la Cambridge Philosophical Society in 1993, Academia Europaea nel 1993 e US National Academy of Sciences nel 1997.