La scomparsa di Piero Villaggio

07/01/2014

Il 4 gennaio scorso, presso l'ospedale di Rapallo, è morto all'età di 82 anni in seguito a una grave insufficienza polmonare, il matematico e ingegnere Piero Villaggio, fratello gemello del celebre attore Paolo.

Nel 1957 si laureò all'Università di Genova in Ingegneria Civile, i suoi interessi di ricerca lo condussero ad approfondire argomenti di Matematica applicata sotto la guida del matematico Guido Stampacchia. Dal 1966 fu professore ordinario di Scienza delle costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa, di cui fu poi professore emerito. Inoltre, dal 1982, tenne regolarmente un corso di Idrodinamica classica e Meccanica dei continui presso la Scuola Normale di Pisa. Era membro dell'Accademia dei Lincei dal 1998 e socio del Club Alpino Accademico.

Piero Villaggio fu professore visitatore presso la Johns Hopkins University di Baltimora, la Herriot-Watt University di Edimburgo e la Minnesota University di Minneapolis. Villaggio lascia oltre 100 pubblicazioni, la maggior parte di Teoria classica dell'elasticità, di cui era riconosciuto come uno dei maggiori esperti a livello internazionale. Molto noto e apprezzato negli Stati Uniti, nel 2002, in occasione del suo 70-esimo compleanno, fu scritta una sua biografia (In Recognition of the 70th Birthday of Piero Villaggio, Fosdick, Royer-Carfagni, Journal of Elasticity, Volume 68, numbers 1-3, 2002, pp. 3-6(4), Springer).

Piero Villaggio