La sezione aurea nella Cappella Sistina
23/07/2015
Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricerca della Universidade Federal da Saude de Porto Alegre e di altri atenei brasiliani, coordinati da Deivis De Campos, anche Michelangelo Buonarroti utilizzò il rapporto aureo per la raffigurazione della "Creazione di Adamo" all'interno della Cappella Sistina. Proprio la sezione aurea sarebbe il segreto dell'armonia ed equilibrio dell'affresco.
A questo proposito segnaliamo l'articolo "La matematica della Cappella Sistina" apparso sul sito di divulgazione scientifica Galileo.
Creazione di Adamo, Cappella Sistina, Musei Vaticani