Le idee del neo Ministro Carrozza su Ricerca e Università

09/05/2013

Durante la scorsa campagna elettorale per le elezioni politiche il "Gruppo 2003" (associazione per la promozione della cultura della scienza e della ricerca, che fra i suoi soci annovera il presidente del CNR Luifi Nicolais) aveva chiesto ai politici che si candidavano alla guida del Paese di rispondere a una serie di domande riguardanti i principali temi della politica della ricerca e dell'Università (investimento nella ricerca, competitività internazionale, rientro dei cervelli, ricerca industriale e valorizzazione dei giovani e meritevoli).

Tra le prime risposte c'è stata quella di Maria Chiara Carrozza, già rettore della Scuola Sant'Anna di Pisa e responsabile del Forum Università e Ricerca del Partito Democratico. Con la recente formazione del governa proprio la Carrozza è stata nominata Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR).

Sul sito Scienzainrete sono state ripubblicate le risposte di Maria Chiara Carrozza per tracciare una mappa delle idee che il nuovo responsabile del MIUR aveva proposto per il programma di governo.

Qui le risposte del Ministro Carrozza.

Maria Chiara Carrozza