Le idee, i risultati e i personaggi della matematica
Venerdì 13 maggio, ore 16.00-18.00
Sala delle Adunanze, Palazzo Brera
Via Brera, 28 - Milano
Nell'ambito del progetto "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Centro "matematita" presenta il ciclo di conferenze dal titolo "Le idee, i risultati e i personaggi della matematica". La prima conferenza è:
Viste e sviste sulla matematica - Maria Dedò (Centro "matematita" - Università degli Studi di Milano)
Negli ultimi anni ci siamo abituati (anche nella comunicazione della matematica) a vedere immagini meravigliose, impensabili fino a pochi decenni fa, che apparentemente rendono possibile "parlare" di argomenti anche molto complessi. Ma le domande che restano aperte sono tante: Siamo proprio sicuri che siano sempre usate a proposito? che sia sempre chiaro che cosa si può e si vuole ottenere dall'uso di un'immagine? E, soprattutto: che legame c'è fra una immagine sulla carta (o sullo schermo di un video) e l'immagine mentale di un concetto astratto?
Per questioni di capienza dell’aula, le chiedo, se non l'ha già fatto, di comunicarci la sua intenzione di partecipare tramite il modulo online che può trovare a questo indirizzo:
https://docs.google.com/forms/d/1yIYqOtsmrYZ70_7sFpk4nwcljziPoDC97umcZK4Tick/viewform
Sul sito "Quaderno a quadretti" è possibile scaricare le slide delle scorse conferenze dalla pagina: