Luigi Nicolais alla guida del CNR
Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Francesco Profumo ha nominato Luigi Nicolais, professore emerito di Tecnologia dei polimeri e di Scienza e tecnologia dei materiali presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Nicolais, che succede allo stesso Profumo nella guida del Consiglio, ha alle spalle una lunga e proficua carriera nel campo delle scienze e delle tecnologie, in particolare è uno degli scienziati italiani con il maggior numero di citazioni sulle riviste scientifiche internazionali ed è autore di ben 18 brevetti. Alla carriera accademica ha affiancato l’attività politica: è stato assessore regionale in Campania con delega alle Attività produttive, alla Ricerca e all’Innovazione e Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione nel governo Prodi (2006- 2008). Attualmente siede nel ramo basso del parlamento italiano, ma ha già annunciato le dimissioni dall’assemblea.
Luigi Nicolais
Nicolais ha già inviato il primo saluto nella sua nuova veste di presidente del CNR: “Sono consapevole delle professionalità e delle eccellenze presenti in ogni Istituto, Dipartimento e struttura e sono fiducioso che, insieme, potremo fornire il contributo di idee, progetti e speranze di cui il Paese ha bisogno per uscire dalla crisi. Dalla ricerca, e quindi dalla qualità del lavoro di noi tutti, può nascere un futuro migliore. Conto sulla vostra collaborazione e disponibilità per rafforzare il ruolo e la funzione di questa istituzione, alla quale sono particolarmente legato per motivprofessionali ed umani”.