Matematica e test d'ingresso, le Università corrono ai ripari
La Matematica è spesso l’incubo degli studenti, soprattutto se devono affrontarla nuovamente per il superamento dei test di ammissione ai corsi universitari. Per questo le Università, per aiutare le future matricole, offrono corsi e precorsi di Matematica.
All'ateneo milanese della Bicocca i dipartimenti più impegnati sono quelli di Scienze ed Economia. In entrambe queste aree, infatti, per accedere ai corsi è necessario svolgere un test di valutazione della preparazione personale dove la Matematica rappresenta una parte essenziale. Per questo a Economia si organizzano dei corsi frontali della durata di 21 ore ciascuno oltre a periodiche attività di tutorato. Secondo Massimo Saita, presidente della scuola di Economia e Statistica, "generalmente passa il 50 per cento degli studenti; il punto critico è senza dubbio la matematica, anche se il livello di difficoltà è da quarta liceo" e aggiunge "i più preparati sono i giovani che provengono dai licei classici e scientifici, mentre chi arriva dagli istituti tecnici, ovvero la metà degli iscritti alle prove, ha difficoltà maggiori".