Matematica rivoluzionaria

25/08/2016

Continuano i viaggi de Il turista matematico Piergiorgio Odifreddi sul quotidiano la Repubblica con l'articolo "Cuba, l'isola non allineata alla geometria delle Antille", in cui il matematico torinese prosegue con dei racconti e aneddoti matematici su alcune mete turistiche.

È la volta di Cuba, una delle maggiori isole delle Antille, e in particolare di uno dei padri della Rivoluzione: Ernesto Che Guevara. Il "Che" infatti dopo la Rivoluzione del 1959 si dedicò allo studio della Matematica sotto la guida del professore di matematica Salvador Vilaseca. Quest'ultimo per cinque anni si incontrò due volte la settimana con Guevara per insegnargli algebra, geometria e analisi, fino a che, nel 1964, il professore confessò all'allievo di non avere più nulla da insegnargli.

Qui l'articolo.

Per leggere gli altri reportage vi segnaliamo il seguente link: www.piergiorgioodifreddi.it