Pitagora ritorna a Metaponto

09/07/2019

Dal 21 giugno presso il Museo archeologico di Metaponto, città dove il matematico e filosofo Pitagora morì nel 495 a.C. circa, è stata inaugurata la mostra "La Poetica Dei Numeri Primi. Da Pitagora agli algoritmi".

Articolata in due percorsi espositivi, il primo dal titolo "Numeri nel tempo" (curata dai matematici Claudio Bartocci e Luigi Civalleri) racconta lo sviluppo del concetto di numero dai tempi di Pitagora, il secondo "Riempire il vuoto" (curato da Federico Giudiceandrea) raccoglie un serie di opere di artisti recenti, fra cui Maurits Cornelis Escher, e propone l'evoluzione dell'arte del "ricoprimento del piano" mediante le tassellature.

La mostra, che rientra nelle iniziative per Matera Capitale della Cultura 2019, resterà aperta al pubblico fino al prossimo 31 ottobre e ospiterà numerosi incontri con i più importanti scienziati fra i quali il matematico e divulgatore Ian Stewart e il fisico Guido Tonelli.