Premio Balzan 2014 per la Matematica
Annunciati i vincitori del Premio Balzan 2014, che quest'anno è stato dato anche per la Matematica (l'ultimo risaliva al 2010).
Istituito nel 1961 in onore di Eugenio Balzan, giornalista e direttore amministrativo del Corriere della Sera all'inizio del secolo scorso, il Premio è rivolto a discipline scientifiche, umanistiche e artistiche. Per l'area scientifica è stato premiato il matematico statunitense Dennis Sullivan per le ricerche nella Topologia e nella teoria dei sistemi dinamici.
Dopo essersi laureato nel 1963 presso la Rice University, Sullivan conseguì il PhD a Princeton tre anni dopo. La sua tesi di dottorato, intitolata "Triangulating homotopy equivalences" rappresentò un grosso contributo alla teoria della chirurgia. Sullivan fu uno dei primi ad occuparsi di metodi chirurgici per la classificazione di varietà a dimensioni elevate, assieme a Browder, Sergej Novikov e C.T.C. Wall. In Omotopia, Sullivan anticipò il concetto che gli spazi possono essere localizzati e fondò, insieme a Daniel Quillen, la teoria dell'omotopia razionale.
Dennis Sullivan