Sarà Matematica per lo Scientifico
Matematica per lo Scientifico, anche per l'opzione Scienze applicate, Greco per il Liceo classico e Lingua e cultura straniera per il Liceo linguistico. Queste sono alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2018, annunciate oggi sui profili social del MIUR. Ancora per quest'anno non si realizza la temuta uscita di Fisica come seconda prova scritta per i Liceo scientifici.
Il prossimo giugno sarà l'ultimo anno di questa maturità. Un decreto attuativo della Buona Scuola modifica, a decorrere dall'anno scolastico 2018/2019, l'Esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di scuola secondaria di secondo grado. Lo svolgimento delle prove Invalsi e dell'alternanza scuola/lavoro diviene requisito di ammissione all'esame. Il decreto legislativo prevede inoltre l'ammissione all'esame per gli studenti che abbiano conseguito una votazione pari a sei decimi in ogni disciplina e nel voto di comportamento. Cambierà anche l’esame vero e proprio: si passa a due prove scritte (una di Italiano e una sulla disciplina caratterizzante il percorso di studi), esposizione nel colloquio dell'esperienza maturata nei percorsi di alternanza scuola/lavoro e la necessità di accertare il possesso delle competenze in "Cittadinanza e Costituzione".