Scienziate d'Italia
Sul settimanale TuttoScienze è riportata un'intervista a Elisabetta Strickland, professoressa di Algebra all’Università di Roma Tor Vergata e vicepresidente dell’INDAM (Istuto Nazionale di Alta Matematica), che ci presenta il suo nuovo libro “Scienziate d'Italia” (Donzelli editore) dove si raccontano 19 storie di altrettante donne italiane che hanno contribuito enormemente alla scienza del Novecento. Scorrendo il libro si incontrano figure note come Rita Levi Montalcini e Margherita Hack, ma anche nomi meno noti ma non meno decisivi nella storia della scienza come Rita Brunetti, Maria Pastori ed Eva Mameli Calvino (madre del noto Italo e prima donna in Italia a conseguire la libera docenza in botanica).
La Strickland conclude l’intervista con l’auspicio che le donne partecipino sempre più alla vita scientifica superando “alcune visioni tradizionali della carriera e della suddivisione dei ruoli”.