A scuola di modelli matematici per la biologia
Fino al 12 luglio a San Lorenzo in Banale, nei pressi di Trento, si terrà la 14.esima edizione di WebValley, scuola estiva della Fondazione Bruno Kessler di Trento; obiettivo di quest'anno sarà creare nuovi modelli matematici in grado di organizzare l'enorme mole di dati provenienti dalla ricerca genetica e biomolecolare. Con il supporto dei ricercatori e dei tutor esperti in modellistica, biomedicina e bioinformatica, i giovani matematici che frequentano il quarto anno della scuola superiore si cimenteranno nell'elaborazione di specifici algoritmi per lo studio del microbiota umano, cioè l'insieme dei microorganismi localizzati nel tubo digerente (la cosiddetta flora intestinale).
Novità di quest'anno è la collaborazione con la rete mondiale NYEX (Network of Young Excellence) e perciò partecipano alla scuola sei studenti internazionali vincitori di una borsa di studio presso la Intel International Science and Engineering Fair, ovvero la più grande competizione al mondo che ogni anno premia negli Stati Uniti le migliori invenzioni scientifico-tecnologiche proposte da teenager.