TeatroInMatematica - Parallelismi: geometrie euclidee e non

-

Lunedì 16 gennaio 2012

Teatro Carcano, Milano

 

Ore 19.30: Aperitivo Matematico: ASTRONOMIA E ARCHITETTURA AL TEMPO DELLE PIRAMIDI

Con Renato Betti, matematico e Giulio Magli, fisico ed esperto di archeoastronomia.

Giulio Magli, titolare di un corso di Archeoastronomia nelle università italiane e il matematico Renato Betti esplorano i luoghi delle grandi piramidi e rivelano alcune connessioni possibili, svelando trame nascoste.

Ore 20.30: PARALLELISMI: GEOMETRIE EUCLIDEE E NON

Regia Valentina Colorni, drammaturgia Riccardo Mini. Con Maria Eugenia D’Aquino, Annig Raimondi, Vladimir Todisco Grande. Consulenza scientifica Renato Betti (Politecnico di Milano).

Euclide, un nome che incarna la Geometria. Un nome e un libro: Euclide e gli Elementi. Scritto nel 300 a.C., ancor oggi affascina e stupisce, fa discutere. Da qui nasce lo spettacolo delle geometrie. Il testo si articola in diversi atti unici che indagano le insospettabili analogie della geometria con il linguaggio teatrale.

Repliche ore 11.00 e ore 15.00