Un modello contro i fumi

23/01/2012

La Matematica è ormai sempre più al servizio dei cittadini e questa ricerca condotta a Vienna lo dimostra. Infatti piaga di molte città è la presenza di agglomerati industriali che emettono fumi inquinanti e maleodoranti. Così un gruppo di ricercatori dell’Università viennese ha realizzato un modello matematico che stabilisce l’esatta distanza fra le abitazioni e gli impianti per non essere vittima dei fumi e dei relativi odori.

I parametri considerati dal team di scienziati sono stati: il meteo, la forza del vento, gas emessi, i loro effetti sull’ambiente e sulle persone e calcolo della dispersione di tali sostanze. Il modello, che è stato pubblicato sull’ultimo numero della rivista scientifica Atmospheric Environment, ha lo scopo di studiare le emissioni industriali e il loro impatto sull’ambiente circostante per rassicurare la popolazione e ridurre l’atteggiamento di rifiuto delle comunità locali all'introduzione sul territorio di industrie, nuove arterie di traffico o nuovi edifici.