Un team di matematici al servizio del calcio

08/08/2016

La squadra di calcio inglese Manchester City ha indetto il concorso #hackmcfc volto alla ricerca di un modello matematico utile all'allenatore Guardiola sul piano tattico. Un algoritmo capace di calcolare la via migliore per andare in rete, per trovare il modo più adatto a superare la difesa avversaria.

Tra i quattro premi consegnati al termine dell'iniziativa c'è stato il team italiano Players' Player, capitanato da Gian Piero Cervellera, docente di Informatica applicata all'Università di Siena e membro di Football Intelligence, società di analisi statistica sul calcio fondata, tra gli altri, dall'ex calciatore Bernardo Corradi.

Nel corso delle 72 ore di competizione, i concorrenti hanno avuto a disposizione tutti i dati possibili relativi alle prime 10 gare del City nella scorsa Premier League; l'algoritmo trovato dal gruppo italiano è stato in grado di elaborare milioni di variabili per trovare la tattica di gioco più probabile per arrivare al goal fra le infinite opzioni percorribile. Inoltre il modello arriva sino a definire la "squadra perfetta", in quanto consente di identificare non i giocatori più forti, ma i più funzionali alla via di gioco scelta.