Search
Saltari Enrico

E' professore ordinario di Economia Politica, all’Università “La Sapienza” di Roma. I suoi principali temi di ricerca sono costituiti da decisioni di investimento e consumo, Economia finanziaria e Mercato del lavoro. Tra le sue ultime pubblicazioni (in italiano) citiamo “Le radici del declino economico. Occupazione e produttività in Italia nell’ultimo decennio”. (con G. Travaglini; UTET, Torino, 2006) e “L'economia italiana del nuovo millennio” (con G. Travaglini; Carocci, Roma, 2009).
Languasco Alessandro

Ha studiato a Genova e Torino. Attualmente è ricercatore di Analisi matematica presso l'Università di Padova. Si occupa di Teoria analitica dei Numeri ed applicazioni. Nel 2003 l'Hardy-Ramanujan Society gli ha conferito il suo Distinguished Award per un lavoro sulla congettura di Goldbach.
Zaccagnini Alessandro

Ha studiato a Pisa e Genova, ed ora è Professore associato di Analisi matematica all'Università di Parma. Si occupa di Teoria analitica dei numeri e di alcune applicazioni della Matematica all'Informatica. Si è sempre dilettato di divulgazione matematica.
Veronesi Carlo

Ha insegnato Matematica e Fisica nei licei e ha tenuto corsi di Epistemologia nelle Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SSIS). Attualmente è cultore della materia di Logica e Filosofia della scienza presso l'Università di Verona. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo la monografia Popper filosofo della matematica della collana Pristem/Storia (2007).
Scienza e società a Napoli
Moran Judith

Matematica, è la direttrice del Math Center del Trinity College a Hartford (Massachusetts). Collabora con Kim Williams alla redazione di un libro sull'ornamento geometrico dei Cosmati.
Williams Kim

Architetto, è l'editore responsabile per la Nexus Network Journal, sul tema “Architettura e Matematica”. È anche direttrice dei Convegni Nexus sugli stessi argomenti.