Search
Seminari di cultura matematica
9 aprile 2014 Fabio Peri (Direttore Scientifico del Civico Planetario HOEPLI, Milano)La fisica di Star Trekore 12.15 – aula RogersScarica il programma dei corsi
Seminari di cultura matematica
2 aprile 2014 Federica Migliaccio (Politecnico di Milano)Geodesia spaziale: determinazione del campo di gravità della terraore 12.15 – aula RogersScarica il programma dei corsi
Seminari di cultura matematica
26 marzo 2014 Salvatore Capozziello (Università di Napoli Federico II, Presidente della Società Italiana diRelatività Generale e Fisica della Gravitazione)Cosmologia: dal Mito alla Scienza (con un ricordo di Mauro Francaviglia)ore 12.15 – aula Rogers...
Seminari di cultura matematica
19 marzo 2014Sandrina Bandera (Soprintendente per i Beni artistici, storici ed etnoantropologici di Milano,Direttore della Pinacoteca di Brera)Indagini intorno al 'Cristo morto' del Mantegna.ore 12.15 – aula RogersScarica il programma dei corsi
A che serve la Matematica?
3 febbraio 2014, ore 15.30Bologna, via Zamboni 31Accademia delle Scienze dell'Istituto di BolognaSala Ulisse Ore 15.30Alfio Quarteroni - Politecnico di Milano e EPF Losanna"Modelli matematici per l'ambiente, la medicina e lo sport" Ore 17.0...
La scoperta del bosone di Higg a LHC
24 gennaio 2014, ore 10.00 Bologna, via Zamboni 31 Accademia delle Scienze dell'Istituto di BolognaSala Ulisse Il prof. Gaetano Marco Dallavalle terrà la conferenza:LA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS A LHC Un viaggio a ritroso del tempo alle origin...
TeatroinMatematica: APPUNTAMENTO AL LIMITE – Il calcolo sublime
Lunedì 27 gennaio 2014, ore 19.30Teatro Carcano di Milano TeatroinMatematica Ore 19,30:Aperitivo Matematico “Anche l’infinito ha i suoi limiti”. Con Sergio Rinaldi, ingegnere, matematico applicato e Tullia Norando, matematica, del Politecnico di...
Scienziati e studenti
Scienziati e studentiIV EdizioneIl futuro della Terra5 febbraio – 16 aprile 2010Alimentazione e televisione,interviene Gianvincenzo Barba, Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr, 12 febbraio (Roma)Vai al programma generale
The lesson of the last 100 years Accomplishments of control theory and related fields since the beginning of World War One
9 giugno 2014, ore 16Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di BolognaVia Zamboni 31, Bologna Prof. Rudolf Kalman, Professore Emerito ETH di Zurigo già Direttore del “Center for Mathematical System Theory”, Gainsville, FL, terrà ...
Scienza e Azzardo
10 febbraio 2014, ore 16.30Accademia delle Scienze dell'Istituto di BolognaUniversità di Bologna Alma Mater StudiorumSala Ulisse, Via Zamboni 31 - Bologna SCIENZA E AZZARDO Qui il programma della conferenza.