Search
I mercoledì della Scienza
31 Ottobre 2012, ore 17.30Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevanovia Sant’Eufemia, 12 - Piacenza Le regole del gioco. Primo incontro con l’ingegneria strategicaProf. Marco Li Calzi - Università Cà Foscari di Venezia
Le sei donne che diedero vita al primo computer
Segnaliamo l'articolo "Furono 6 donne a dare un'anima al computer" apparso su la Repubblica del 1 marzo, nel quale si ricorda la vicenda legata a Kathleen McNulty Antonelli, Jean Bartik, Betty Holberton, Marlyn Melzer, Frances Spence e Ruth Teitelbau...
Π day 2016
Il 14 marzo 2016, nella scrittura anglosassone della data 3.14, si festeggerà la giornata mondiale dedicata al pi greco (π). La prima celebrazione del "Pi Day" si tenne nel 1988 all'Exploratorium di San Francisco, per iniziativa del fisico americano ...
La vittoria del computer sul campione mondiale di Go
Sabato 12 marzo, con un'incredibile sequenza di 3 vittorie consecutive contro il coreano Lee Sedol, il più forte giocatore di Go negli ultimi dieci anni, il programma AlphaGo ha fatto imposto la sua supremazia nell'ultimo gioco da tavola non ancora d...
Nuove simulazioni di Matematica Fisica
In vista del prossimo Esame di Stato (che avrà inizio il 22 giugno con la prova di italiano), il MIUR ha pubblicato sul sito dedicato le date delle prossime simulazioni della prova scritta di Matematica e Fisica.I giorni in questione sono il 29 april...
Ranking internazionale delle Università, buona performance dell'Italia
Pubblicati i risultati della sesta edizione del QS World University Rankings, classifica che evidenza le migliori università del mondo divise per 42 materie, basata sulle valutazioni di 76798 accademici, di 44426 datori di lavoro e dall'analisi di ol...
La Matematica scende in campo
Lo scorso 27 marzo si è tenuta la partita di calcio amichevole tra le nazionali di Romania e Spagna. La nazionale rumena è scesa in campo con delle maglie particolari, infatti il numero che identificava ciascun giocatore era scritto sotto forma di es...
La scomparsa di Zaha Hadid
Lo scorso 31 marzo, a causa di un attacco cardiaco, in seguito a una bronchite, è morta nell'ospedale di Miami Zaha Hadid, architetto di fama mondiale, da alcuni soprannominata "la regina delle forme", prima donna a ricevere i tre principali riconosc...
L'arte matematica del restauro
Segnaliamo l'intervista, apparsa sul sito di divulgazione scientifica Oggiscienza, a Riccardo Cristoferi, giovane matematico italiano del Center for Nonlinear Analysis, Mellon College of Science di Pittsburgh (USA), che applica il calcolo delle varia...
"L'uomo che vide l'infinito", nelle sale cinematografiche a giugno
Avevamo già dato notizia dell'uscita in lingua inglese del film dedicato al matematico indiano Srinivasa Ramanujan "The Man Who Knew Infinity" di Matthew Brown. È notizia di questi giorni l'uscita il prossimo giugno della versione italiana dal titolo...