Search
La Notte dei Ricercatori
Venerdì 28 settembre 2012In 300 città di 32 paesi europeiLa Notte dei Ricercatori 2012 Qui tutte le informazioni e le manifestazioni città per città.
La Matematica ha l'oro in bocca
Segnaliamo un articolo apparso su il Corriere della Sera dello scorso 14 aprile a firma di Orsola Riva, in cui si riportano gli esiti di uno studio condotto da Velichka Dimitrova, ricercatrice bulgara in forza al Royal Holloway College, secondo il qu...
Niente formulario per maturità scientifica
Nei giorni scorsi aveva suscitato qualche polemica la richiesta da parte del duputato della Repubblica Lugi Gallo di consentire agli studenti dei Licei scientifici di poter consultare, nel corso della seconda prova di Matematica, un formulario riport...
Il mistero di Archimede
Vi segnaliamo che la casa editrice Aracne ha appena pubblicato il libro di Giuseppe Boscarino, storico e filosofo della scienza, "The mystery of Archimedes. The tradition of italic thought of science".
La Matematica di André Weil
Segnaliamo l'articolo apparso su le Scienze dello scorso aprile a firma del logico matematico Piergiorgio Odifreddi che racconta la matematica secondo una delle più grandi menti del Novecento André Weil (1906-1998), Nel contributo viene riassunto, at...
Un matematico per la Francia
È notizia recente che il matematico francese Cédric Villani è candidato alle prossime elezioni del 11 e 18 giugno per il rinnovo dell'Assemblea Nazionale di Francia nelle liste del partito Republique En Marche! Del neoeletto Presidente della repubbli...
La scomparsa di Giovanni Bignami
Il 25 maggio è scomparso a Madrid, dove si trovava per impegni professionali, l'astrofisico e divulgatore scientifico Giovanni Bignami.
Quale calcolatrice alla maturità
Lo scorso 4 maggio l'Ordinanza Ministeriale n. 257/2017 Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie...
Premio UMI SISM ad Alberto Cogliati
L'Unione Matematica Italiana (UMI) hanno conferito Alberto Cogliati, ricercatore presso l'Università degli Studi di Milano, il Premio internazionale destinato a giovani studiosi (al di sotto di quarant'anni) per un'opera o un gruppo di lavori di alto...
Cédric Villani a un passo dall'elezione
Come già avevamo dato notizia, il matematico francese e Medaglia Fields Cédric Villani è candidato all'Assemblea Nazionale di Francia per il movimento La République en marche! del neopresidente francese Macron nella quinta circoscrizione del Dipartim...