Search
Il "dono" del talento matematico in un film
Il prossimo 1 novembre uscirà nelle sale italiane il film statunitense di Marc Webb "Gifted – Il dono del talento". Protagonista del film è una bambina di soli sette anni che mostra un precoce quanto brillante talento per la Matematica.
Galois irrompe sul grande schermo
Il mito romantico di un enfant prodige assoluto della Matematica, morto giovanissimo in un fatale duello il 29 maggio 1832, rivive in un documentario "Galois. Storia di un matematico rivoluzionario" ideato e scritto da Giuseppe Mussardo, professore d...
Tre weekend dedicati alla Matematica
Il Museo della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano organizza tre weekend speciali dedicati alla Matematica intitolati "I Mate Matti". L'11-12, 18-19 e 25-26 novembre saranno dedicati a regola e caso, forme e ritmo e tante at...
Alan Turing: pessimo studente!
La storia scientifica di Alan Turing è costellata da grandi successi, eppure per i suoi professori il giovane Turing non era di certo una mente brillante e promettente. Dalle pagelle e i giudizi dei suoi docenti del liceo - che verranno messi in most...
Matematica & Realtà
CLASSI TERZE 18/12/2009 - h. 15.00 AULA MANFREDINI (Via Sarfatti, 25 - primo piano)
Una dimostrazione della congettura di Collatz?
Segnaliamo l'articolo pubblicato su UnifiMagazine, rivista online dell'Ateneo fiorentino, in cui si dà notizia di una dimostrazione, messa a punto grazie al contributo di uno studioso fiorentino, della congettura di Collatz.Formulata nel 1937 dal mat...
La scomparsa di Vladimir Voevodsky
Lo scorso 30 settembre è morto improvvisamente all'età di 51 anni il matematico russo Vladimir Voevodsky, a darne l'annuncio è stato l'Institute for Advanced Study dell'Università di Princeton dove era docente.Nato a Mosca nel 1966 si era laureato ne...
Nobel per l'Economia 2017
Il Nobel per l'Economia 2017, o più correttamente il Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, è stato a Richard H. Thaler "per il suo contributo negli studi sull'economia comportamentale". Nato nel 1945 a Eas...
In Italia manca il mercato delle competenze
Secondo lo "Skills Strategy Diagnostic Report 2017" dell'OCSE sull'Italia, indagine sulle competenze degli adulti, risulta che oltre 13 milioni di adulti italiani (circa il 40% della popolazione) hanno scarse competenze in matematica, lettura e scrit...
Le aziende assumono i matematici
Segnaliamo l'articolo apparso su il Sole 24 ore a firma di dal titolo "Diamo i numeri? Perché le aziende ora assumono matematici" che approfondisce, dati alla mano, gli sbocchi lavorativi dei matematici nel mondo delle aziende.Una svolta nel "mestier...