Search
11 ricercatori al top, due sono italiani
Secondo la rivista Nature sono 11 i ricercatori emergenti che stanno lasciando il segno nella loro disciplina; selezionati tra i migliori 500 profili che hanno pubblicato almeno un articolo in una delle 82 riviste del Nature Index, due di questi sono...
Picone su Topolino!
Sul numero 3279 del 26 settembre 2018 di Topolino è stata pubblicato il fumetto "Topolino e i numeri del futuro" in cui il prof. Marlin del museo di Topolinia a bordo di una macchina del temposi ritorna al 16 dicembre 1955 per assistere all'inauguraz...
Con la scienza si guadagna di più
Secondo il 25° rapporto del 2017 di OD&M Consulting, società specializzata in risorse umane, i neolaureati magistrali al loro ingresso nel mondo del lavori hanno una retribuzione annua in media pari a 26000 euro circa (oltre 6000 euro in più risp...
XIII edizione di "Matematica e …" a Urbino
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università "Carlo Bo" di Urbino in collaborazione con il Centro PRISTEM organizza per il 13.esimo anno il ciclo di conferenze "Matematica e …". Una serie di incontri pomeridiani rivolti agli student...
Gli elefanti che contano
Secondo lo studio pubblicato sul Journal of Ethology dal gruppo della Società giapponese per la promozione della scienza coordinato da Naoko Irie, anche gli elefanti asiatici saprebbero contare. Dopo pulcini e api, anche nei pachidermi si sono rileva...
“Elogio della Mente” - Giornata in onore di Martin Gardner
In contemporanea in tutto il mondoGiornata in onore di Martin GARDNER, 3° Edizione“ELOGIO DELLA MENTE”laboratorio di giochi di mate-magia e illusioni per bambini e adulticonferenza e spettacolo di m
La matematica incontra la moda
Dalle geniali formule del matematico Giuseppe Peano (1858-1932) è stata creata una linea d'abbigliamento in edizione limitata, a firmare la collezione è la designer Carolina Peano, 32 anni originaria di Cuneo e pronipote del matematico piemontese.
“Matematica e …” a Urbino
9 novembre 2012Facoltà di Economia, Palazzo Brandani Battiferri, Aula RossaVia Saffi, 42, Urbino“Matematica e …” a UrbinoOra 15.15 - 18 (con interruzione per coffee break): "Matematica e economia: dall'homo oeconomicus alla Teoria dei giochi", prof. ...
L'idea di un CERN per l'Intelligenza Artificiale
Nei giorni scorsi una delegazione del MIUR si è recata a Parigi per discutere con Cédric Villani, celebre matematico e oggi deputato francese con deleghe all'Istruzione e alla Ricerca, per disegnare la strategia di realizzazione di quello che viene g...
Cantor sotto la lente della psichiatria
Segnaliamo l'articolo apparso sul numero di Mind di gennaio a firma di Vittorino Andreoli dal titolo "Cantor: tra astrazione logica e delirio". Nell'articolo Andreoli, psichiatra di fama mondiale e membro della New York Academy of Sciences, analizza ...