Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Claudio Fontanari E' docente di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca riguardano le curve algebriche e l... Image Giulio Maltese Fisico, si occupa da tempo di storia della scienza. Tra i suoi interessi di ricerca figurano la storia della meccanica razionale, la storia dell'... Image Paolo Boieri Insegna presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Torino. Image Michiel Bertsch E' professore di Analisi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "Tor Vergata" e direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calco... Image Massimo Corradi Insegna Storia della scienza presso la Scuola politecnica dell'Università di Genova. È stato visiting professor all'Université Catholique de Louvain L... Image Enrico Saltari E' professore ordinario di Economia Politica, all’Università “La Sapienza” di Roma. I suoi principali temi di ricerca sono costituiti da decision... Image Marco Bussagli Laureato in Storia dell'Arte, è titolare della cattedra di Anatomia Artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. E' stato borsista presso il Wa... Image Federico Peiretti A lungo docente di Matematica e Fisica al Liceo classico Cavour di Torino. E' giornalista, collaboratore da molti anni del quotidiano La Stampa, è aut... Image Giovanni Battista Zannoni Dirigente Scolastico dell’Istituto "Donatello" di Padova. Dopo la laurea in Scienze Biologiche ha iniziato la sua carriera di docente di Matematica ne... Image Pier Daniele Napolitani Si occupa di Storia della Matematica della prima età moderna, in particolare l’ha sempre affascinato la figura di Archimede e la riscoperta della sua ... Image Anita Eusebi Ha conseguito la Laurea in Matematica e il Dottorato in Information Science and Complex Systems presso l’Università di Camerino, occupandosi di Critto... Image Aldo Brigaglia E' docente di "Matematiche complementari" all'Università di Palermo. Membro della C.I.I.M., è anche direttore del Centro Interdipartimentale per le Ri... Image Bruno Betrò E' dirigente di ricerca del CNR presso la Sezione di Milano dell'IMATI ("Istituto di Matematica Applicata eTecnologie Informatiche") di cui è il ... Image Nadia Moretti Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Milano. È stata Supervisore per la classe A049 presso la scuola... Image Corrado Giustozzi Giornalista scientifico ed esperto di sicurezza informatica. I suoi principali settori di interesse professionale sono: la crittografia ed i problemi ... Image Lorenzo Peccati Professore ordinario di Matematica presso l'Università Bocconi di Milano, dove insegna anche "Metodi Quantitativi" nel corso di laurea in Scienze giur... Image Laurent Mazliak E' ricercatore presso il laboratoire de Probabilités dell'Université Paris VI. Image Sebastiano Nicosia Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Gallarate. È autore di testi scolastici e ha partecipato, come rela... Image Mauro Comoglio Laureato in Matematica, collabora con il Centro PRISTEM dal 1993. È membro della redazione di Lettera Matematica PRISTEM. Insegnante nei Licei, i suoi... Image Franco Ghione E' docente di Geometria presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma "Tor Vergata". Ha sviluppato ricerche in Algebra omologica e Geometria al... prev next