Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Pietro Nastasi È stato docente di Storia delle Matematiche all'Università di Palermo. Si occupa di Storia della Matematica italiana in età moderna e contemporanea. D... Image Settimo Termini Docente di Cibernetica all'Università di Palermo, è direttore dell'Istituto del CNR “Eduardo Caianiello” (Na). Condirettore di “Lettera Matematica PRI... Image Gian Italo Bischi E' docente di Metodi matematici per l'Economia e la Finanza presso l'Università di Urbino. I suoi principali interessi di ricerca riguardano lo studio... Image Graziella Tallarida Si è laureata in Fisica presso l'Università di Roma "La Sapienza", nel 1993. Dal 2001 è ricercatrice presso il Laboratorio MDM del CNR-INFM, dove si o... Image Vinicio Villani E' stato docente di Geometria e Didattica della Matematica nelle Università di Genova e di Pisa. Presidente della CIIM dal 1974 al 1979, è stato anche... Image Chiara Faggiolani Laureata in Scienze della Comunicazione e dottore di ricerca in Scienze librarie e documentarie presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza",... Image Renato Betti È stato docente di Geometria al Politecnico di Milano. La sua attività scientifica riguarda la Teoria delle categorie e le sue applicazioni all'Algebr... Image Aldo Brigaglia E' docente di "Matematiche complementari" all'Università di Palermo. Membro della C.I.I.M., è anche direttore del Centro Interdipartimentale per le Ri... Image Giuseppe Boscarino E' stato, per circa trent'anni, docente di Storia e Filosofia nei licei. Si è dedicato agli studi di Storia e Filosofia della scienza. Ha collabo... Image Marianna Forleo Studiosa di utopia e scienza. Ricercatrice ISFOL, collabora con la Cattedra di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di Scienze Politiche dell... Image Giorgio Dendi Triestino, vincitore dei "Campionati internazionali di giochi matematici" nel 2000 nella Categoria Grande Pubblico, è un appassionato di problemi... Image Mario Porro Insegna presso il Liceo “Fermi” di Cantù (Co). Si occupa di epistemologia francese e dei rapporti fra cultura scientifica e umanistica. Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... Image Antonella Zanzi Laureata in Informatica e in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Milano, ha insegnato come professore a contratto presso il Corso di L... Image Jean Pierre Demailly E' uno dei più brillanti matematici francesi della giovane generazione, ricercatore molto apprezzato in Geometria algebrica e Analisi complessa. Image Enrico Saltari E' professore ordinario di Economia Politica, all’Università “La Sapienza” di Roma. I suoi principali temi di ricerca sono costituiti da decision... Image Benedetto Matarazzo E' professore ordinario di matematica finanziaria presso la facoltà di economia dell'Università di Catania. Autore di numerose pubblicazioni su rivist... Image Ronald S. Calinger E' professore di Storia all'Università Cattolica d'America, a Washington. È editor di Classics of Mathematics (1995) e autore di A Contextual History ... Image Andrea Centomo Insegna Matematica e Fisica presso il Liceo ‘‘F. Corradini’’ di Thiene (VI). Tra i suoi interessi piu` recenti vi sono la didattica della Matematica e... Image Aldo Scimone Insegna Matematica e Fisica nel Liceo pedagogico “C. Finocchiaro Aprile” di Palermo ed è supervisore presso la SISSIS dell’Università di Palermo. I su... prev next