Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Rosa Maria Mistretta Laureata in Scienze Naturali, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Torino. Ha iniziato l’attività div... Image Giordano Bruno E' docente di Analisi matematica presso il Dipartimento di Scienze di base e applicate per l'Ingegneria dell'Università "La Sapienza" di Rom... Image Sebastiano Nicosia Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Gallarate. È autore di testi scolastici e ha partecipato, come rela... Image Giulio Giorello Si è laureato in filosofia nel 1968 e in matematica nel 1971 presso l'Università degli Studi di Milano, come fece a suo tempo anche il suo famoso maes... Image Benedetto Piccoli E' Direttore di Ricerca presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del C.N.R. I suoi interessi di ricerca includono controllo ot... Image Filippo Martelli È docente di Fisica presso l'Università di Urbino. È membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo ed è stato insignito, con gli altri me... Image Margherita Hack Nata a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Il suo nome è legato a do... Image Norbert Meusnier L'autore è docente presso il Dipartimento di Matematica e Storia della Scienza dell’Università di Parigi (Paris VIII). Image Maria Maddalena Bovetti E' laureata in Matematica presso l'Università degli Studi di Genova. Attualmente insegna presso il Liceo Scientifico tecnologico di Rapallo (sede stac... Image Enzo Carpentieri È ingegnere elettronico e riferimento tecnico presso la sezione italiana del consorzio europeo MBDA. Image Giuseppe Boscarino E' stato, per circa trent'anni, docente di Storia e Filosofia nei licei. Si è dedicato agli studi di Storia e Filosofia della scienza. Ha collabo... Image Sandro Caparrini Laureato in Fisica e in Matematica all'Università di Torino, i suoi interessi di storico si concentrano quindi sulle questioni al confine tra le due d... Image Sergio Siminovich Laureato in Direzione d'Orchestra e borsista presso i più prestigiosi conservatori e scuole di musica internazionali (Conservatorio di Parigi, School ... Image Angelo Guerraggio È docente presso la Bocconi e l'Università dell'Insubria di Varese. Si occupa di ottimizzazione e di Storia della matematica. Direttore del PRIST... Image Ciro D'Apice Insegna Analisi matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. È autore di libri e di oltre 100 articoli che tratt... Image Giorgia de Cousandier Baronessa, traduttrice, pubblicista, poetessa e narratrice fu la compagna di Leonarda Sinisgalli che sposò nel 1969. Image Marco Buratti E' Professore Ordinario di Geometria presso l'Università degli Studi di Perugia. Nella sua vita il verbo combinare ha se... Image Sara Peruselli Psicologa, dottore di ricerca in Psicologia, si occupa di numerosi progetti di ricerca e intervento nell'ambito della Psicologia dello sviluppo. È sta... Image Luisa Bonolis Svolge da molti anni ricerche sulla storia della Fisica del Novecento, con particolare attenzione a personaggi e vicende di quella italiana e alla sto... Image Luigi Mara Si occupa da lunga data, con diverse pubblicazioni, di scienze del lavoro, della salute e dell’ambiente salubre nonché dei processi produttivi, delle ... prev next